La Farmacia Corso di Jolanda di Savoia, si sviluppa su di una superficie complessiva di 300 mq., dove al suo interno è stato particolarmente curato il layout in fase progettuale, layout commerciale, promozionale, dei servizi, consulenziale ed istituzionale.
La morfologia dell’immobile, sufficientemente articolata, ha permesso di progettare sfruttando tale peculiarità a tutto vantaggio, ricavando un percorso dove il cliente paziente si trova, prima di arrivare al banco delle specialità , a filtrare in modo del tutto naturale, attraverso i diversi reparti merceologici, concepiti come veri e propri shopping shop, spazi conviviali, dove, complici il design, la comunicazione, lo studio illuminotecnico e un accurato visual merchandising espositivo, inducono le persone a rallentare, (slow farmaci) l’impetuosa e distratta corsa al banco dell’etico, facilitando la lettura dei prodotti esposti e stimolando il cross selling.
I servizi, offerti nella farmacia, sono stati collocati in apposite aree dedicate, pensate prestando particolare attenzione al comfort e alla privacy personale. Oltre ai luoghi per prenotazione CUP l’autoanalisi e la prova della pressione sanguigna, accedendo attraverso un taglio architettonico verticale a fianco all’area dedicata alla dermocosmesi di alta gamma, si entra in un luogo estremamente elegante, dove sono stati ricavati un’ampia zona make up e due vani polifunzionali dalle generose dimensioni, adatti ciascuno al contenimento di una postazione consiglio e delle attrezzature specialistiche tecnologiche. A complemento del sito, è stato allestito un bagno completo di doccia facilmente fruibile anche da persone diversamente abili.
La struttura così concepita permette di programmare un calendario di eventi legati alla presentazione di nuovi prodotti o di nuovi apparecchi elettromedicali e di svolgere attività professionali come: un servizio infermieristico, elettrocardiogramma in teleassistenza, fisioterapia riabilitativa, consultorio di dietologia ed omeopatia, sedute di psicologia terapeutica.
Gli spazi sono stati fortemente caratterizzati attraverso l’uso di colori e complementi ispirati alla natura, opportunamente collocati nell’ambiente, non per imprigionare l’osservatore in una scenografia autocelebrativa, ma regalandogli un’esperienza sensoriale capace di comunicargli che in quella farmacia i titolari ed il loro staff, esercitano la loro professione con dedizione e competenza, selezionando l’offerta merceologica con particolare propensione all’uso del naturale e quindi al benessere fisico e mentale che ne deriva.
Non a caso il brand della farmacia è materialmente rappresentato dall’immagine del grande albero in legno naturale spazzolato, presente in prossimità del banco delle specialità farmaceutiche, albero che è diventato il leitmotiv presenziante tutti quei luoghi e quegli strumenti che diventano rappresentativi per la farmacia stessa: sito web, Facebook, pubblicità in genere, packaging vari, e linee di prodotti personalizzati (Unifarco).
Bergamini e Zucchini
consulting & design